
Le rapport avec le théâtre ? Tout ce travail c’est pour une pièce qui réunit théâtre musique et danse et dont Elisa sera - si j'arrive au bout - la protagoniste... avec Paganini et d'autres - moins connus - dont je vous parlerai aussi... je sens que ce sera long. Et pourquoi Paganini ? Je ferai une poste sur Elisa et Paganini. Et encore: l'histoire du tableau de Guillaume Guillon-Léthières n'est pas inintéressante… des informations ? des commentaires ? J'espère qu'on n'a pas fini de se lire réciproquement. C.
Primo messaggio…
Questo primissimo messaggio del mio primo blog è dedicato ad Elisa Buonaparte… di cui, sopra, potete vedere il ritratto col Grande Vestito di Corte, eseguito dal pittore Guillaume Guyon-Léthières. Elisa, sorella di Napoleone, non visse solamente di balli e di rappresentanza ufficiale. Fu al governo di 4 territori italiani: Piombino, Lucca, Massa-Carrare e la Toscana. Ho lavorato per quasi un anno sulla biografia di Elisa e sulla storia del suo governo e non ho finito. Mi ci vuole però, per dirne qualcosa in questo blog, il tempo di scrivere alcune sintesi ad usum bloggum. E non voglio che affoghiate nelle migliaia di pagine della mia documentazione ! Va bene, scriverò testi lunghi o corti, illustrati con immagini e suoni - fin che posso - e vi pregherò di lasciare i vostri commenti. Non passerà tanto tempo fino al successivo post…
Un rapporto con il teatro ? Tutto questo lavoro di documentazione e comprensione dell’anima di Elisa e del suo entourage lo faccio per elaborare il testo e la regia di una sceneggiatura che riunirà testo, musica e danza e di cui ovviamente Elisa sarà protagonista con… con Paganini e con altri personaggi meno conosciuti di cui vi parlerò, vi scriverò… perché Paganini? Farò un post su i rapporti tra Elisa e Paganini. Tanto è stato affermato a questo proposito… e tanti pettegolezzi… Ed ora che ci penso, il pittore, Guillaume Guillon-Léthières ha anche lui una storia molto ma molto interessante. Non fatemi mancare le vostre informazioni, i vostri commenti. Ah ! Sento che non abbiamo finito di leggerci a vicenda. Vostra C.
Nessun commento:
Posta un commento